Avete mai fatto caso a quante scarpe spaiate si trovano per strada?
Io si.
È una cosa che mi ha sempre colpito..
A terra si trova e vede di tutto ormai ma una scarpa.. Una scarpa sta lì, ma è chiaro che non c’entri nulla in quel luogo. È spaesata, sballottata, in balia degli eventi, impossibilitata a svolgere la sua funzione.. quel che meglio gli riesce.
É li, immobile, disabitata, sembra quasi raggomitolata a cercar di occupare meno spazio possibile, di dare meno nell’occhio per evitare gli scossoni, le rotate, le intemperie.. Anzi, forse inizialmente cercava di farsi notare, di farsi sollevare e tornare ad esser completa con il suo paio, o un altro, a fare il suo.. Magari ci ha provato a Cercare aiuto.
Non a chiederlo, cercarlo.
Perché Come fa una scarpa a chiedere aiuto?
Come dicevo mi colpiscono sempre molto..
Come finisce abbandonata in strada una scarpa? Un passante frettoloso che nel raggiungere il luogo di lavoro perde una scarpa e procede, di corsa, senza accorgersene? Un innamorato che per arrivare dalla sua bella saltella e track.. scarpa sciolta, testa tra le nuvole, perde la scarpa destra e continua a saltellare sulla sinistra? Una mamma che mentre corre tra la scuola e il lavoro prende una buca e avendo in mente contemporaneamente il business plan e la lista della spesa, annota la perdita ma procede risoluta con l’intento di occuparsene dopo, appena avrà cinque minuti.. O un mendicante a cui hanno regalato una scarpa troppo stretta ed una troppo larga e…
Insomma che storia ha quella scarpa?
Ok, adesso è inservibile, fuori luogo, scolorita e sporca, ma chi era? Cosa l’ha portata li, sulla nostra strada, cosa vuole dirci e cosa possiamo darle.. No, evidentemente non sto più pensando alla scarpa.. Ma forse a tutte quelle persone che si incontrano e che non si capiscono, quelle che ci sembrano sempre fuori luogo, scolorite..(chissà che storia hanno e con quali ricchezze e ferite sono giunti fino a noi).
Forse a noi quando ci sentiamo inutili, invisibili, sballottati dagli eventi.. Quando ci sfugge che c’è un modo per rifare il paio.. Che non tutto è già detto e scritto..
Magari se guardiamo meglio vediamo una mano tesa a raccoglierla quella scarpa!
E forse quando non basta cercare aiuto bisogna avere il coraggio di chiederlo l’aiuto..
Già, ma quante volte ci imbattiamo in una scarpa per strada, e quante ci sentiamo come quella scarpa?